Per una transizione pacifica in Venezuela. La posizione dei Patrioti Costituzionali.

Pubblichiamo il documento che rende pubblica la posizione ufficiale del Centro Studi per la promozione del Patriottismo Costituzionale sulla delicata situazione del Venezuela.

Il Centro Studi per la promozione del Patriottismo Costituzionale, dopo un’attenta disamina di tutti i molteplici e controversi aspetti che connotano la grave crisi politica recentemente apertasi nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, esprime anzitutto solidarietà al popolo venezuelano, attualmente alle prese con una drammatica emergenza umanitaria, causata dalla generale situazione di collasso e di iper-inflazione nella economia interna del Paese ed aggravata dall’ingiusto sistema di sanzioni economico-finanziarie recentemente varate dall’amministrazione nordamericana.

La degenerazione della vita democratica e la eccessiva polarizzazione dello scontro politico in Venezuela traggono la loro origine da una serie di evidenti forzature politico-istituzionali compiute in questi ultimi anni dal Governo del Presidente Nicolas Maduro, responsabile per avere rotto il patto costituzionale col Paese nonché dalla pesante ingerenza esercitata al contempo dagli U.S.A. e dalla U.E., eminentemente interessate ad innescare un processo di destabilizzazione irreversibile del quadro politico del Paese per favorirvi l’insediamento di un nuovo Governo allineato ai desiderata dell’establishment politico-finanziario occidentale, con l’obiettivo strategico di acquisire il controllo delle immani risorse energetiche e minerarie del sottosuolo venezuelano.

Il duro conflitto politico-istituzionale apertosi fra il Parlamento del Venezuela e la Presidenza della Repubblica non può che essere risolto all’interno dello stesso contesto venezuelano, senza alcuna violazione del dovere di non ingerenza negli affari interni ad una nazione e nel pieno rispetto dei sacri principi di sovranità ed autodeterminazione dei popoli, come sanciti dalla carta delle Nazioni Unite.

 

Iscriviti al canale di Patriottismo Costituzionale su Telegram

Screenshot_2018-08-30 Patriottismo Costituzionale

Al fine di sbloccare rapidamente la situazione di impasse interna alle istituzioni del Paese, è fortemente auspicabile che ciascuna delle parti contendenti – Governo e opposizioni – possano avviare al più presto una nuova fase di dialogo contraddistinta da un reciproco riconoscimento politico nel comune richiamo alla cornice condivisa dei principi di democrazia avanzata come sanciti della Costituzione bolivariana del 1999.

In questo auspicabile quadro di svolta all’insegna del rinnovato dialogo politico all’interno del Paese, la comunità internazionale è unicamente chiamata a svolgere un’intensa opera di mediazione politico-diplomatica, con un ruolo di primo piano affidato al Vaticano (per la grande autorevolezza assunta da Papa Francesco presso i popoli latino-americani), ad alcuni Governi progressisti della regione come il Messico e l’Uruguay (naturalmente chiamati a svolgere tale ruolo dalla loro peculiare posizione politica) ed a potenze emergenti come la Russia e la Cina (entrambe interessate alla stabilizzazione della vita politica in Venezuela).

Nel descritto contesto, i patrioti costituzionali esprimono un cauto apprezzamento per la posizione prudente e neutrale sposata dal Governo italiano, che non se l’è sentita di esercitare alcuna ingerenza all’interno del conflitto politico venezuelano, distanziandosi dall’atteggiamento di unanimismo e conformismo maturato all’interno dei Paesi dell’Unione Europea.

Fino al momento della auspicata risoluzione della crisi, tutti gli sforzi nella comunità internazionale debbono essere condotti al fine di evitare l’insorgenza di una guerra civile in Venezuela nonché al fine di prestare solidarietà al popolo venezuelano tutto, compresa l’ampia comunità italiana che per decenni aveva contribuito al giusto sviluppo socio-economico del Paese sud-americano.

I Patrioti Costituzionali

 

Iscriviti al canale di Patriottismo Costituzionale su Telegram

Screenshot_2018-08-30 Patriottismo Costituzionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...