di Sandro Arcais

Questo articolo ha una tesi chiara espressa dal titolo: i 100.000 morti in più del 2020 rispetto alla media dei precedenti 5 anni non sono stati causati dal nuovo virus, ma dalle scelte strategiche del governo su come affrontare i suoi effetti.
Ho scelto di distinguere con precisione il mio ragionamento dalle fonti che lo sostengono, anche per rendere questo articolo una fonte di materiale di approfondimento sempre disponibile.
L’affermazione del titolo è pesante e un po’ ad effetto, lo so, ma vi chiedo una sola cosa: perché ci rassegniamo ai 1800 e più morti di covid-19 per milione di Italiani a confronto dei 118 di Indiani o agli 84 di Africani? Perché non ne chiediamo conto a chi dovrebbe avere la nostra protezione come primo e prioritario compito? Forse che le nostre menti sono ormai poco poco lobotomizzate da un sistema chiuso di propaganda che a confronto Goebbels era un dilettante?
Leggi l’articolo pubblicato su Pensieri Provinciali.